Privacy Policy Cookie Policy
top of page

HOME | I MIEI LIBRI | TUNISIA ANNO ZERO

Tunisia Anno Zero: Che fine hanno fatto i Gelsomini?

COPERTINA4

Con Tunisia Anno Zero – Che fine hanno fatto i gelsomini? la collana La mia Tunisia arriva al suo quarto capitolo. Dopo aver raccontato la vita quotidiana e gli aspetti meno noti del Paese, questo volume affronta la pagina più delicata e controversa della sua storia recente: la rivoluzione del 2011 e ciò che ne è seguito.

Il libro ripercorre i giorni incandescenti delle prime manifestazioni, l’eco dell’autoimmolazione di Mohamed Bouazizi e la fuga di Ben Ali, simbolo di un regime che sembrava crollare sotto il peso della rabbia popolare. Allora il mondo parlava di “Primavera araba”, proiettando sulla Tunisia l’immagine di un laboratorio di democrazia, un modello di cambiamento per l’intera regione. Ma le primavere, si sa, sono stagioni brevi, e i fiori dei gelsomini hanno presto lasciato spazio a inverni politici lunghi e deludenti. Attraverso un linguaggio diretto e privo di retorica, l’autore racconta come le speranze si siano scontrate con le difficoltà di una transizione incompiuta: la fragilità delle istituzioni, le tensioni sociali, le illusioni tradite da partiti e leader incapaci di mantenere le promesse. Non mancano le voci della gente comune, quelle che non finiscono nei comunicati ufficiali ma che danno la misura reale del malcontento e della disillusione. Tunisia Anno Zero non è solo un resoconto storico, ma un atto di memoria e riflessione. È la testimonianza di un Paese che ha osato sfidare il proprio destino, ma che oggi si trova ancora sospeso, in bilico tra passato e futuro, con i suoi gelsomini ormai appassiti.

Lascia la tua recensione

Dicci la tua opinione sul libro

bottom of page