E-CONSTAT FTUSA: la rivoluzione digitale del “constat” tunisino
- Max RAMPONI

- 31 ott
- Tempo di lettura: 4 min

In Tunisia, dove la burocrazia è spesso lenta e la carta continua a governare più di molti ministri, arriva una piccola rivoluzione con un nome tecnologico e quasi francese: E-CONSTAT FTUSA. È l’applicazione che promette di mandare in pensione il vecchio modulo cartaceo degli incidenti stradali, quello che si compilava tremando con la biro sulla carrozzeria ammaccata, tra nervi, traffico e testimoni improvvisati.
L’idea, semplice ma rivoluzionaria, è firmata dalla Fédération Tunisienne des Sociétés d’Assurances (FTUSA), l’ente che riunisce le compagnie assicurative tunisine. Il progetto nasce da una constatazione banale ma fondamentale: i tempi sono cambiati, i telefoni sono diventati estensioni delle nostre mani e, soprattutto, la gestione degli incidenti non può più dipendere da un foglio spiegazzato nel cruscotto. Così, dopo anni di lavori e di sperimentazioni, la Tunisia si prepara a entrare — anche in questo — nell’era della digitalizzazione amministrativa.
E-CONSTAT FTUSA permette di dichiarare un sinistro direttamente dal proprio smartphone. In pochi passaggi, il conducente fotografa la scena, allega immagini dei danni e dei documenti, disegna lo schema dell’incidente (il famoso croquis) sullo schermo e invia tutto in formato digitale alla propria compagnia assicurativa. Niente più fax, niente attese all’agenzia, niente copie perse. Solo un clic, o meglio, un tap.
La piattaforma è attualmente in fase pilota, ma il suo lancio ufficiale è previsto a novembre 2025, come annunciato dalla stessa FTUSA. Alcuni portali avevano inizialmente parlato del 2024, ma i tempi tecnici di implementazione — e le inevitabili prove di interoperabilità tra compagnie — hanno spostato la data di avvio. E-CONSTAT FTUSA sarà disponibile sia su Google Play che su Apple Store, pronta a essere scaricata da chiunque abbia una polizza presso una compagnia aderente alla federazione.
L’app funziona in modo intuitivo. Una volta autenticato, l’utente può caricare le foto dei veicoli coinvolti, delle targhe, della patente e del punto d’impatto, mentre la geolocalizzazione integrata registra automaticamente luogo e ora dell’incidente. A quel punto si procede con la redazione dello schema digitale, che sostituisce la classica mappa disegnata a penna sul modulo blu. Infine, con la conferma di entrambe le parti coinvolte, la dichiarazione viene trasmessa elettronicamente alle rispettive assicurazioni.
Dietro questa apparente semplicità si nasconde un lavoro tecnico imponente: server sicuri, protocolli di trasmissione cifrati, uniformazione dei formati digitali tra le varie compagnie, aggiornamenti software e campagne di formazione per agenti e assicurati. Tutto per garantire che il constat elettronico abbia lo stesso valore legale del cartaceo e possa essere accettato senza riserve dalle compagnie.
Per la Tunisia, questo passo rappresenta molto più di un aggiornamento tecnico: è un simbolo. È il segno che anche un Paese spesso descritto come prigioniero della burocrazia può scegliere di reinventarsi. E lo fa in un settore cruciale come quello assicurativo, dove l’efficienza non è solo una questione economica, ma anche sociale. Gli incidenti stradali, in Tunisia, restano infatti una delle principali cause di contenzioso e di ritardi nelle liquidazioni.
Con E-CONSTAT FTUSA, la speranza è quella di ridurre drasticamente i tempi di gestione dei sinistri, di limitare gli errori e le frodi, e di offrire agli automobilisti un servizio moderno, trasparente e finalmente accessibile. L’app non sostituirà del tutto il sistema tradizionale — almeno non subito — ma lo affiancherà, in un periodo di transizione che servirà a testare la stabilità della piattaforma e la risposta degli utenti.
Il progetto non è privo di sfide. C’è il tema dell’accessibilità, in un Paese dove non tutti hanno familiarità con le app o con la connessione dati stabile. C’è la questione legale, che richiederà norme chiare sul riconoscimento del documento digitale. E poi c’è la dimensione culturale: la fiducia. Perché convincere un automobilista tunisino a rinunciare al modulo cartaceo — quel piccolo rituale burocratico che fa parte del folklore post-incidente — non sarà immediato.
Eppure, il vento è cambiato. Lo dimostrano le dichiarazioni della FTUSA e l’entusiasmo dei media locali, che parlano di “una rivoluzione silenziosa”, di “una semplificazione senza precedenti”, di un passo verso “un’assicurazione più vicina al cittadino”. L’app è stata sviluppata da ingegneri tunisini e rappresenta, in fondo, una vittoria dell’ingegno locale: tecnologia fatta in Tunisia per la Tunisia.
E-CONSTAT FTUSA segna anche un salto generazionale nel rapporto tra utente e compagnia assicurativa. La digitalizzazione dei sinistri apre la strada a un futuro di trasparenza, automazione e interoperabilità tra le società aderenti. Potenzialmente, ogni incidente diventa un dato utile per migliorare sicurezza, analisi del rischio e gestione statistica, in una spirale virtuosa che potrebbe cambiare il volto del mercato assicurativo tunisino.
Non è solo un’app, ma un atto politico nel senso più alto: quello di un Paese che, nel suo piccolo, sceglie di correre al passo del tempo. E se è vero che le strade tunisine restano un campo di battaglia fatto di clacson, gesti improvvisi e incidenti inevitabili, almeno ora — con E-CONSTAT FTUSA — c’è un modo più civile, più rapido e più trasparente per raccontare come è andata.
📌 Fonti e link utili su E-CONSTAT FTUSA
FTUSA – Fédération Tunisienne des Sociétés d’Assurances — Presentazione e missioni: https://www.ftusanet.org/
Modulo “Constat Amiable” (PDF) — modello di riferimento: https://www.ftusanet.org/userfiles/constat.pdf
Atlas Magazine — “Dématérialisation du constat automobile en Tunisie”: https://www.atlas-mag.net/article/dematerialisation-du-constat-automobile-en-tunisie
Atlas Magazine (EN) — “Motor vehicle accident reports to go digital in Tunisia”: https://www.atlas-mag.net/en/article/motor-vehicle-accident-reports-to-go-digital-in-tunisia
Tuniscope — “E-Constat FTUSA : la nouvelle plateforme qui simplifie vos démarches d’assurance”: https://www.tuniscope.com/article/414159/business/assurance/e-constat-ftusa-000112
La Presse — “Accidents de la route : lancement d’une nouvelle application pour simplifier les procédures de l’assurance”: https://lapresse.tn/2025/10/31/accidents-de-la-route-lancement-dune-nouvelle-application-pour-simplifier-les-procedures-de-lassurance/
Managers.tn — “Très bientôt, le constat amiable devient en ligne !”: https://managers.tn/2025/10/01/tres-bientot-le-constat-amiable-devient-en-ligne/
✍️ Testo di Max Ramponi
🌍 Lost in Tunisia – La Tunisia non si visita: si attraversa
✅ FAKE FREE – Contenuti indipendenti, senza pubblicità né sponsor
© 2025 Lost in Tunisia | Riproduzione vietata | Tutti i diritti riservati
👉 Seguici su Facebook: LOST IN TUNISIA – The Mag




Commenti